CENTRO DI FISIOTERAPIA A NICHELINO

Il nostro centro di fisioterapia a Nichelino offre un’ampia gamma di trattamenti e servizi per rispondere alle tue esigenze di salute e benessere. Con un team di professionisti esperti, utilizziamo tecniche all’avanguardia e approcci personalizzati per garantire una riabilitazione efficace e mirata.

I servizi del nostro centro di fisioterapia a Nichelino:

Terapia Fisica

Utilizziamo esercizi mirati e strumenti per migliorare la tua forza, flessibilità e mobilità.

Manual and Manipulative Therapy

Il nostro team esperto utilizza tecniche manuali per alleviare il dolore e migliorare la funzione articolare.

Massoterapia

La massoterapia può aiutare a rilassare i muscoli tesi e migliorare la circolazione sanguigna

Tecarterapia

Questa terapia utilizza onde elettromagnetiche per promuovere la guarigione e ridurre il dolore

Tens/Diadinamica

Queste terapie utilizzano stimolazione elettrica per alleviare il dolore e migliorare la funzione muscolare.

Rieducazione Funzionale

Sviluppiamo programmi personalizzati per aiutarti a recuperare la tua funzione in modo efficace.

Taping Neuromuscolare

Questa tecnica di taping può fornire supporto e sollievo a muscoli e articolazioni.

Trattamenti Neurologici

Per i pazienti con problemi neurologici, offriamo terapie specializzate.

Rieducazione Posturale

Aiutiamo a migliorare la tua postura e ridurre il dolore correlato.

Terapia Domiciliare

In alcuni casi, possiamo fornire trattamenti direttamente a casa tua per la massima comodità.

Ultrasuoni

Utilizziamo ultrasuoni terapeutici per favorire il recupero e la guarigione.

Linfodrenaggio

Questa tecnica è utile per ridurre il gonfiore e migliorare la circolazione linfatica.

Osteopatia

Se necessario, offriamo trattamenti osteopatici per migliorare la funzione muscoloscheletrica.

Onde d'urto

Le onde d’urto sono impulsi sonori ad alta energia utilizzati in fisioterapia per il trattamento di condizioni dolorose.

Terapia Fisica

Nel nostro centro fisioterapico a Nichelino, la terapia fisica rappresenta una componente fondamentale del percorso riabilitativo. Comprendiamo l’importanza del movimento e dell’equilibrio nel quotidiano, ed è per questo che ci concentriamo su esercizi mirati, studiati per rafforzare, migliorare la flessibilità e ottimizzare la mobilità. Grazie all’uso di strumenti avanzati e alla profonda competenza del nostro team, siamo in grado di elaborare piani terapeutici su misura, indirizzati a soddisfare le esigenze individuali di ogni paziente. La terapia fisica non è solo un trattamento, ma un viaggio alla riscoperta delle potenzialità del proprio corpo, e noi siamo qui per guidarti in ogni passo verso un completo benessere fisico.

Manual and Manipulative Therapy

All’interno del nostro centro, la terapia manuale e manipolativa occupa un ruolo centrale nella gestione delle disfunzioni muscolo-scheletriche. Grazie all’esperienza e alla specializzazione del nostro team, siamo in grado di applicare tecniche manuali specifiche per ridurre il dolore e ristabilire un’ottimale funzione articolare. Questo approccio, basato sul tocco e sulla capacità di “sentire” le sfumature dei tessuti corporei, ci permette di intervenire in modo mirato, promuovendo una rapida ripresa e un miglioramento della qualità di vita del paziente. Con la terapia manuale e manipolativa, miriamo a restituire al corpo il suo naturale equilibrio e la sua fluidità di movimento.

Massoterapia

La Massoterapia è una tecnica che, utilizzando una particolare manipolazione, ha una funzione riabilitativa e preventiva. La funzione riabilitativa fondamentale passa esclusivamente attraverso l’utilizzo di massaggi.

Con la definizione di Massoterapia si intendono tutte le varie tecniche di massaggio da adottare, a seconda dei casi e dei pazienti, su varie parti del corpo umano.
La Massoterapia è considerata una delle più antiche ed efficaci terapie a scopo medico; è una pratica secolare e se ne deve la nascita agli antichi imperi cinesi ed, in particolare, alle tecniche ayurvediche.

Ha una diffusione ormai planetaria ed è riconosciuta come adeguata per il trattamento di svariate patologie, che siano esse dovute a traumi fisici o malesseri derivanti da stress.
Viene impiegata per limitare il senso di affaticamento, aumentare l’attitudine degli atleti al recupero da allenamenti consueti o piccoli infortuni (adeguandosi così al caso singolo, ogni atleta ha i suoi ritmi di recupero) o anche per un rilassamento generalizzato della muscolatura o un allontanamento da spiacevoli sensazioni di stress psico-fisico.

La Massoterapia serve sempre a generare una piacevole sensazione di distensione e rilassatezza.

Tecarterapia

Con il termine Tecarterapia si intende l’utilizzo di una nuova ed efficace forma di terapia che è particolarmente indicata per lo sport professionistico e per il vasto settore del benessere.
La Tecarterapia riguarda il trattamento delle patologie traumatologiche non chirurgiche, le patologie osteoarticolari e dei tessuti molli e, per il rinnovamento che ha portato, ha rappresentato una svolta radicale nel modo di approcciarsi a queste patologie.

La Tecarterapia si basa sull’osservazione del comportamento dei tessuti molli danneggiati e dei danni osteo-articolari. Sostanzialmente quando vi è un danno viene rallentato il processo biologico di guarigione, con questa terapia non viene trasferita energia dall’esterno, ma vengono messe in movimento alcune particelle (elettriche) del corpo in modo tale da avere, immediatamente, un sollievo dovuto al rallentamento dell’infiammazione e, di conseguenza, un accelerazione del processo di guarigione.

Il macchinario utilizzato funziona come un normale generatore a cui è collegato una sorta di elettrodo che viene utilizzato per il massaggio nella zona da trattare. L’utensile diventa quindi un’appendice dello stesso massaggiatore che fa sia la funzione di massaggio, sia quella di conduttore. L’altro conduttore è il tessuto biologico e, utilizzando delle specifiche e testate frequenze, si ottiene un flusso di cariche elettriche che attivano il metabolismo (oltre ad un effetto di innalzamento termico del tessuto) che non è altro che il processo di guarigione.

L’apparecchio utilizzato converte il massaggio manuale effettuato dall’operatore in un massaggio dal triplice potere terapeutico: una rapida azione analgesica che interessa le terminazioni nervose, un’azione drenante dei tessuti ed un incremento della temperatura interna.

Una seduta media dura 30-40 minuti e, a parte per le donne durante la gravidanza o per le persone che vivono con apparecchi elettromedicali (come ad esempio il pacemaker), non presenta effetti collaterali rilevanti.

Tens/Diadinamica

La terapia Tens (Transcutaneous Electric Nervous Stimulation, stimolazione elettrica transcutanea dei nervi) e quelle Diadinamica sono terapie antalgiche tradizionali e di uso comune in fisioterapia.
Vengono utilizzate in particolare per trattare patologie come lombosciatalgie, per postumi dolorosi e traumi articolariepicondilitetendiniticervicalgielombalgiedorsalgie e molte altre patologie.

Si effettuano in tre tipologie per le Tens e cinque per la Diadinamica, a seconda della stimolazione più idonea al caso in esame.

Il funzionamento avviene tramite somministrazione di impulsi elettrici sulla parte da trattare, impulsi che arrivano da appositi elettrodi.

Una seduta media può variare dai 10 ai 50 minuti e, a parte per le donne durante la gravidanza o per le persone che vivono con apparecchi elettromedicali (come ad esempio il pacemaker), non presenta effetti collaterali rilevanti.

Rieducazione Funzionale

La Rieducazione Funzionale ha lo scopo di ristabilire, all’interno di un quadro clinico che ha visto subire (da parte del paziente) un trauma ortopedico o neurologico, una corretta funzionalità della parte interessata dal trauma in questione.
Sostanzialmente la Rieducazione Funzionale affronta, e risolve, tutte le problematiche relative ad un trauma che, andando ad interessare una zona del corpo, hanno influenzato negativamente il comportamento, sia esso muscolare, posturale, articolare o motorio, del fisico del paziente riducendone l’efficienza corporea in generale.

Le tecniche applicate possono essere sia passive (quando è il fisioterapista a manipolare e muovere le zone da trattare, senza alcuna partecipazione attiva da parte del paziente) che attive (quando è il paziente, aiutato dal fisioterapista, a muovere le zone da trattare).

Le sedute hanno una durata media di 30-40 minuti.

Taping Neuromuscolare

Il Taping è una tecnica che consiste nell’applicazione di un cerotto (o nastro adesivo elastico, brevettato) direttamente sulla pelle che, attraverso la sua azione cutanea e sottocutanea, riesce ad interessare la parte da trattare ottenendo svariati benefici tra i quali: riduzione dell’infiammazione e del conseguente dolore, riduzione dell’affaticamento muscolareriduzione dei crampimiglioramento della circolazione linfaticamiglioramento dell’ampiezza di movimentotrattamento di strappi e stiramenti e molti altri ancora.

È in grado di agevolare il processo naturale di risanamento dei tessuti.

Viene fondamentalmente utilizzato da chi pratica attività sportiva a livello agonistico e, la sua continua diffusione, è dovuta principalmente al sempre maggiore utilizzo da parte dei calciatori, divenuti ormai motivo di promozione inconsapevole del prodotto.

Tra le caratteristiche che hanno reso popolare questo tipo di cerotto, c’è quella della forma particolare, cioè a forma di I, X,Y con cui viene tagliato e applicato sulla cute.

Trattamenti Neurologici

La riabilitazione tramite Trattamenti Neurologici è rivolta a pazienti che sono affetti da disabilità, anche molto gravi, derivanti da malattie a carico del Sistema Nervoso Centrale e Periferico e muscolari.

Tra le varie malattie in questione vi sono le emiplegie, le para-tetraplegie, la sclerosi multipla, il morbo di Parkinson, le polinevriti, le miopatie, le paralisi cerebrali infantili e molte altre ancora.

L’impiego dei trattamenti di riabilitazione neurologica hanno lo scopo di ridurre la disabilità motoria dei pazienti, assecondando l’abilità innata ed adattiva di recupero da parte dei singoli pazienti, cercando di stimolare il più possibile la partecipazione attiva, da parte del paziente stesso, al piano riabilitativo concordato.

Vengono impiegate sia tecniche di tipo neuromotorio, sia apparecchi come gli ortesi (dispositivi medici come tutori o apparecchiature ortopedica o simili) al fine di ottenere il maggior grado di autonomia possibile da parte del paziente.

Rieducazione Posturale

La tecnica di Rieducazione Posturale interessa in particolare lo studio della postura, termine con il quale, negli ultimi anni, non si intende più una posizione tipica assunta dal corpo (dovuta ad un allineamento scheletrico) quanto ad un vero e proprio “modo di essere” o una attitudine confronto al mondo che ci circonda.

La Riabilitazione Posturale è una tecnica riabilitativa che ha lo scopo di riequilibrare le eventuali alterazioni delle tensioni muscolari e delle disfunzioni articolari del corpo umano, tensioni che a volte possono essere dovute anche a stress e tensioni emotive.

Il compito principale del fisioterapista è quello di “distendere” le catene muscolari, in modo tale da portare al riequilibrio delle fasce muscolari e di ottenere, di conseguenza, un riallineamento scheletrico naturale e un rilassamento che investe anche l’area psicologica del paziente.

Le tecniche applicate possono essere sia passive (quando è il fisioterapista a manipolare e muovere le zone da trattare, senza alcuna partecipazione attiva da parte del paziente) che attive (quando è il paziente, aiutato dal fisioterapista, a muovere le zone da trattare).

Terapia Domiciliare

Le Terapie Domiciliari sono trattamenti fisioterapici che, quando non c’è la possibilità da parte del paziente di muoversi (pazienti non autosufficienti, allettati o con gravi deficit motori), vengono eseguiti direttamente presso l’abitazione del paziente stesso ed, inoltre, seguono un piano di recupero personalizzato.

Il fatto che le terapie vengano effettuate fuori dallo studio del fisioterapista non inficia il risultato delle cure, infatti, grazie alla preparazione, alla professionalità del fisioterapista e l’attenzione con cui i trattamenti vengono effettuati, l’esito delle terapie è considerato pari a quelle svolte in studio.

Ultrasuoni

La terapia ad Ultrasuoni si basa sull’utilizzo di onde sonore (non percepibili all’orecchio umano) che hanno una testata validità nell’affrontare e risolvere varie patologie come quelle, ad esempio, legate a problemi muscolariarticolari o tendinei.

Gli ultrasuoni, grazie all’aumento del calore che provocano sulla zona trattata, vanno ad eseguire un lavoro ad azione antinfiammatoria ed antidolorifica, che riduce fino alla scomparsa i dolori che le patologie in oggetto comportano.

Le sedute hanno una durata media di 15-20 minuti e il numero di sedute viene aumentato in caso di pazienti che presentano cronicizzazione della patologia.

Linfodrenaggio

Il Linfodrenaggio è una tecnica particolare di massaggio: viene esercitata sulle parti del corpo in cui vi è una eccessiva diminuzione del circolo linfatico.
Il linfodrenaggio, sostanzialmente, facilita il deflusso dei liquidi linfatici dai tessuti. Infatti, grazie alla manipolazione che il massaggiatore esercita sulle parti interessate, viene facilitato il transito del flusso dei liquidi che hanno difficoltà di drenaggio. Questa tipologia di massaggio viene svolto sulle zone del sistema linfatico che comprende, tra l’altro, la milza, il timo e i linfonodi. Il sistema linfatico è anche parte fondamentale del sistema immunitario.

Il linfodrenaggio viene utilizzato per svariati tipi di patologie o disturbi. Si è di fatto dimostrato utile per alleviare dolori muscolari localizzatimigliorare la circolazione linfaticadistendere la pelle (anche piaghe), ridurre il gonfiore. Ha una funzione tonificanterigenerante e rilassante.

Il linfodrenaggio ha un rilevante impiego in estetica, infatti viene utilizzato con successo per affrontare la presenza di inestetismi e imperfezioni dovuti alla cellulite nelle donne.

Per ricevere il trattamento di linfodrenaggio, se abiti a Nichelino, Nichelino, Moncalieri, Beinasco, Vinovo, Grugliasco, Revigliasco o Borgaretto, troverai facile raggiungere lo Studio FisioCenter del Dott. Marco Giudice.

Osteopatia

L’osteopatia rappresenta una delle chiavi per il benessere muscolo-scheletrico. Questa disciplina, basata su un approccio olistico alla salute, si focalizza sull’individuazione e il trattamento di disfunzioni che possono influire sulla funzione muscoloscheletrica. Quando indicato, offriamo trattamenti osteopatici mirati a riequilibrare il corpo, migliorando non solo l’aspetto meccanico, ma anche le interconnessioni tra vari sistemi del corpo. Attraverso precise tecniche manuali, l’osteopatia mira a ristabilire la giusta armonia, favorendo una funzione muscoloscheletrica ottimale e un generale senso di benessere.

Onde d’urto

Le onde d’urto sono impulsi sonori ad alta energia utilizzati in vari ambiti medici, principalmente in ortopedia, fisioterapia e medicina dello sport, per il trattamento di condizioni dolorose del sistema muscolo-scheletrico. Il trattamento con onde d’urto è apprezzato per la sua capacità di accelerare il processo di guarigione e per favorire la riparazione dei tessuti. Agisce stimolando la microcircolazione nella zona trattata, il che migliora l’apporto di ossigeno e nutrienti, indispensabili per la rigenerazione cellulare. Questo processo contribuisce anche a disgregare i depositi calcarei che si possono formare nei tendini e nei tessuti molli, causando dolore e limitazione del movimento.

Uno dei principali vantaggi delle onde d’urto è la loro capacità di alleviare il dolore, rendendole un’opzione terapeutica particolarmente attrattiva per chi cerca soluzioni alternative agli antidolorifici tradizionali. Il trattamento ha mostrato risultati promettenti nel ridurre l’infiammazione e nel promuovere la guarigione dei tessuti, permettendo ai pazienti di ritornare più rapidamente alle loro attività quotidiane.

La non invasività delle onde d’urto le rende una scelta terapeutica sicura, con pochi effetti collaterali e senza la necessità di tempi di recupero lunghi, tipici degli interventi chirurgici. Pazienti di tutte le età possono beneficiare di questo trattamento, che è diventato un componente chiave nei programmi di riabilitazione moderni, grazie alla sua efficacia nel ripristinare la mobilità e migliorare la qualità di vita.

Studio Fisiocenter a Nichelino: tutti i disturbi e le disfunzioni trattate

Presso lo Studio Fisiocenter a Nichelino, ci dedichiamo con passione ed esperienza alla cura e alla riabilitazione di diverse patologie e disfunzioni. La nostra mission è guidarti nel ritrovamento del tuo equilibrio fisico e del benessere. Ecco alcune delle condizioni che affrontiamo con competenza e professionalità:

=

Cervicalgia (dolore cervicale e torcicollo)

=

Lombalgia (dolore lombare ed ernia del disco)

=

Sciatalgia (sciatica)

=

Artrosi (mani, piedi, ginocchia e altro)

=

Distorsioni

=

Fratture

=

Stiramenti

=

Morbo di Parkinson

=

Sindrome fibromialgica

=

Ictus

=

Paralisi facciale

=

Paraplegia

=

Disturbi respiratori come asma, broncopneumatia o fibrosi cistica

=

Tetraplegia

=

Sclerosi laterale amiotrofica (SLA)

=

Sclerosi multipla

=

Fascite plantare

=

Tendinite

=

Dito a scatto

=

Colpo di frusta

=

Epicondilite (gomito del tennista)

=

Sindrome del piriforme / falsa sciatica

=

Sindrome da conflitto (cuffia dei rotatori)

=

Borsite spalla/ginocchio

=

Periartrite spalla

=

Tunnel carpale

Perché scegliere i nostri servizi

Il nostro Studio Fisiocenter a Nichelino si distingue per la profonda esperienza e competenza del nostro team di professionisti, altamente qualificati e con anni di dedizione nel campo della fisioterapia e della riabilitazione. Ogni paziente che si affida a noi viene accolto con un approccio personalizzato, poiché riconosciamo l’unicità di ogni individuo e la specificità dei suoi bisogni. Questo impegno è sostenuto dall’utilizzo di tecnologie e metodologie all’avanguardia, che garantiscono trattamenti efficaci e innovativi. Affidarsi allo Studio Fisiocenter significa privilegiare la qualità, l’attenzione e la professionalità in ogni aspetto del proprio percorso terapeutico. La tua salute è, e sarà sempre, la nostra massima priorità.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI